Com-Var Srl

  • Home
  • Ricostruzione
  • Punto Vendita
  • News
  • Dove Siamo
  • Acquista Online
  • Italiano (IT)
  • English (UK)
Com-Var Srl

Ricostruzione
  • Ispezione visiva e tattile

    Ispezione visiva e tattile

    La carcassa viene scrupolosamente esaminata in tutte le sue parti.
  • Ispezione shearografica

    Ispezione shearografica

    E' fondamentale per riconoscere la presenza
    e l'entità di eventuali danni e deformazioni.
  • Raspatura

    Raspatura

    Eseguita con raspatrici automatiche ad alta precisione
    per garantire la costanza dimensionale e di profilo.
  • Esecuzione crateri

    Esecuzione crateri

    Consente di rimuovere dallo pneumatico raspato
    la gomma e i fili di acciaio danneggiati.
  • Applicazione del sottostrato

    Applicazione del sottostrato

    Tramite estrusioni di gomma sullo pneumatico precedentemente preparato.
  • Confezionamento

    Confezionamento

    Applicazione del nuovo battistrada sulla struttura dello pneumatico.
  • Vulcanizzazione in autoclave

    Vulcanizzazione in autoclave

    Far aderire il battistrada alla carcassa con sistemi automatici di processo.
  • Controllo finale

    Controllo finale

    Ad ulteriore garanzia di qualità, si verifica lo pneumatico alla fine
    delle fasi di lavorazione e vulcanizzazione con ispezione shearografica.
  • Ispezione visiva e tattile
  • Ispezione shearografica
  • Raspatura
  • Esecuzione crateri
  • Applicazione del sottostrato
  • Confezionamento
  • Vulcanizzazione in autoclave
  • Controllo finale
OfficinaPubblicazioni specialistiche di settore riportano che le case costruttrici di pneumatici pensano e progettano i loro prodotti per essere "rigenerati". Infatti, la porzione del pneumatico soggetta ad usura è circa del 20%, mentre il resto (carcassa) non subisce, per la maggioranza delle volte, sostanziali alterazioni e/o usure.

Nel nostro sistema economico ricostruire pneumatici, in special modo da trasporto pesante e leggero, è diventato regola. L'esigenza fondamentale, quindi, è quella di raggiungere il miglior livello di affidabilità, per garantire agli utenti finali il massimo grado di sicurezza.
Gomma a FreddoAl fine di soddisfare le esigenze, sia tecniche che economiche, di tutti gli operatori presenti sul mercato, siamo in grado di offrire pneumatici, altrettanto affidabili e curati, di varie misure e disegni, prodotti grazie alla tecnologia di ricostruzione a freddo con ricopertura a fascia prestampata Bandag.
Gomma a CaldoCon il metodo della ricostruzione "a caldo", il pneumatico eventualmente già ricostruito, può essere nuovamente utilizzato se, dopo attenta analisi, risulta atto allo scopo dopo la prima ricostruzione. In questo modo la potenzialità tecnologica e strutturale della carcassa viene sfruttata al massimo, con una ulteriore distribuzione di costi nel tempo, creazione di nuovo risparmio, rispetto della natura e dell'ambiente. Un vantaggio di questo processo inoltre, è che l’aspetto finale di un pneumatico così ricostruito risulta sostanzialmente identico a quello di un pneumatico nuovo, senza mostrare la linea di vulcanizzazione visibile invece con il metodo “a freddo”.

Com Var S.r.l. - P.I. 01938860135 - C.F. 01842960120 - Cookie Policy

  • Home
  • Ricostruzione
  • Punto Vendita
  • News
  • Dove Siamo
  • Acquista Online